Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via della Secchia, 3, 40131 Bologna BO, Italia.
Telefono: 051558007.

Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Casual, Storico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1031 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Trattoria dell' Autotreno

Trattoria dell' Autotreno Via della Secchia, 3, 40131 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Trattoria dell' Autotreno

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 12–14:30, 19–22
  • Mercoledì: 12–14:30, 19–22
  • Giovedì: 12–14:30, 19–22
  • Venerdì: 12–14:30, 19–22
  • Sabato: 12–14:30, 19–22
  • Domenica: 12–14:30

La Trattoria dell' Autotreno, situata in Via della Secchia, 3, 40131 Bologna BO, Italia, è un ristorante che offre un'esperienza autentica e gustosa delle specialità regionali. Con un punteggio di 4.4/5 basato su 1031 recensioni su Google My Business, il ristorante si distingue per la qualità del cibo e l'ambiente accogliente.

Caratteristiche e ubicazione

La trattoria si caratterizza per la proposta di menu basati su piatti tradizionali bolognesi e del territorio. Oltre ai piatti tipici, il ristorante offre anche la possibilità di consumare all'aperto, il servizio di asporto e consegna a domicilio, rendendo il Trattoria dell' Autotreno un'ottima scelta sia per i turisti che desiderano assaporare i sapori locali, sia per i bolognesi che cercano un'esperienza da casa o al lavoro.

Informazioni di interesse

Il ristorante accetta prenotazioni, sia per il pranzo che per la cena, e accetta vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, debito e NFC mobile. La struttura è adatta a diverse esigenze, con posti a sedere accessibili in sedia a rotelle e un ambiente che si presta sia per incontri di amici, sia per famiglie con bambini. Sono disponibili anche seggiolini per bambini e un parcheggio in strada a pagamento nelle vicinanze.

Opinioni e feedback

Molte recensioni evidenziano l'aspetto genuino e autentico dei piatti serviti, che rispecchiano i sapori tradizionali bolognesi. La crescentina al prosciutto, in particolare, è spesso citata come un must-try dell'offerta. Alcuni ospiti hanno notato che la location non è delle più affascinanti e che l'accoglienza può apparire un po' distaccata, ma tutti concordano sul fatto che il cibo compensa ampiamente questi aspetti, rendendo la Trattoria dell' Autotreno un'esperienza da non perdere per chi visita Bologna o cerca un ristorante in grado di offrire piatti deliziosi e tradizionali.

👍 Recensioni di Trattoria dell' Autotreno

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Arc B.
4/5

Se non lo conosci forse lo eviti, e comunque ti risulta difficile entrarci. La location non è per nulla attraente, e anche l'accoglienza non è delle più empatiche, ma se volete mangiare cose genuine e del territorio qui dovete passare, e entrare (attenzione, la prenotazione è indispensabile e direi obbligatoria, sia a pranzo che a cena !). Paradisiaco e a soli 2 € l'unico antipasto in menu: crescentina al prosciutto ! Primi, secondi e dolci, pur non con vaste scelte, sono di sicuro appagamento. Infine il conto, davvero molto onesto.

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Matteo P.
5/5

L'Autotreno è uno di quei locali che sembrano sospesi nel tempo, dove ogni dettaglio racconta un pezzo di storia di Bologna.
Entrarci è come fare un viaggio nel tempo!
Qui si gustano piatti genuini, preparati con cura e attenzione per la tradizione.
La mia amica che era con me, bolognese doc, ha assaporato ogni boccone con un sorriso malinconico dicendo: “Sembra come me li preparava mia nonna”.
Basta questa frase per fare capire il livello altissimo di questo locale.

Siamo partiti con l'unico antipasto sul menù, la crescentina con crudo. Enorme, grezza al tatto ma morbidissima al palato, ne abbiamo ordinata una terza da quanto ci è piaciuta.
Forse la migliore crescentina provata nel bolognese.
La pasta era sublime, la mia gramigna era fuori scala e difficilmente ne troverò una che possa superare questa.
La tagliatella era bella ruvida e leggermente al dente, perfetta!
Ottima anche la cotoletta alla bolognese, non enorme come spesso accade, ma giusta per concludere la cena.
Un applauso anche per il dolce, a me la zuppa inglese non piace e, qua, sono riusciti a farmi apprezzare un dolce che di solito evito!
Con una bottiglia di vino, acqua e coperto abbiamo speso 30 euro a testa.
Servizio gentile e veloce.
Per me questo locale è una vera e propria esperienza nella cultura gastronomica di Bologna!

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Germano G.
5/5

Locale dove sanno fare da mangiare, sanno anche capire il cliente, qualità della materia prima "elevata" capacità di cuninarla "elevatissima" il servizio è quello che ci deve essere, sincero e reale, non ci sono fronzoli (ERA ORA) ma sempre in tempi giusti.
Ristorante vero e reale in un mondo irreale e Forza Bologna sempre e comunque

PS gnocco fritto e tagliatella di livello altissimo (io lo chiamo gnocco fritto perché lo spessore dell'impasto e il suo sapore, mi hanno riportato a quello di mia madre)

Super consigliato prenotazione obbligatoria

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Barbara P.
5/5

Un locale che racconta 70 anni di storia della ristorazione, con orgoglio e mantenendosi fortunatamente fedele a se stesso e non cedendo a rifacimenti moderni. Ad oggi è un po' un museo della Bologna di una volta.
Cucina bolognese verace, quella che gustavamo da bambini a casa della nonna la domenica.
Da non farsi scappare la crescentina gigante col prosciutto crudo, tortellini in brodo e gramigna con la salsiccia.
Puré fatto in casa (genuino come va fatto) e poi i piatti che non trovi mai nei ristoranti... Zampone e stinco! Cotoletta alla bolognese fatta col goccio di brodo come da tradizione.
Assolutamente approvato, per gente che ama il cibo genuino senza fronzoli

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Oliver M.
5/5

La trattoria dell'autotreno a Bologna è un luogo pittoresco che evoca il fascino del passato. L'atmosfera accogliente e i dettagli nostalgici creano un'esperienza autentica. Il personale è estremamente cortese, offrendo un trattamento caloroso. I sapori familiari in piatti come i tortellini in brodo rievocano ricordi di cucina casalinga, quasi come se fossi a casa della nonna. È stato un piacere culinario che sicuramente ripeterò. Consiglio vivamente questo posto per un viaggio gastronomico autentico a Bologna.

10 minuti per lo stinco sono pochi 🤣
Grazie di tutto

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Valerio T.
5/5

Trattoria caratteristica che serve piatti della tradizione romagnola. Entrando sembra di fare un passo indietro nel tempo e tornare agli anni '50. Per iniziare una gustosa crescentina con prosciutto. A seguire i primi (tagliatelle alla bolognese e gramigna alla salsiccia), molto buoni e ben conditi. Due contorni e dolce. Servizio informale e cordiale. In due abbiamo speso 47 euro, un prezzo giusto. Consigliato prenotare nel fine settimana. Davvero carino, consigliato!

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Filippo V.
5/5

Ottimo ristorante per fermarsi a pranzo.
Le porzioni sono abbondanti e gustose!
Zuppa inglese molto buona! Ci tornerò sicuramente per provare altri piatti

Trattoria dell' Autotreno - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Michele B.
4/5

Un super pranzo tra amici. Il luogo rispecchia fedelmente la trattoria bolognese DOC. Il tempo sembra essersi fermato agli anni 60. Il cibo è assolutamente tipico e non rivisitato. Un tutto nella tradizione bolognese. Il prezzo è sotto la media , la qualità ottima. Servizio senza tanti fronzoli. Peccato che la cotoletta fosse finita, ci ritorneremo per provarla. Assolutamente consigliato

Go up