Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD

Indirizzo: Frazione Aonedis 78, 33038 San Daniele del Friuli UD, Italia.
Telefono: 0432956585.
Sito web: dacatine.it
Specialità: Ristorante, Cucina italiana settentrionale.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Camino, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasto veloce, Piatti vegetariani, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Servizio al banco, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Casual, Romantico, Storico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Menu per bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 593 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Trattoria Da Catine

Trattoria Da Catine Frazione Aonedis 78, 33038 San Daniele del Friuli UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Trattoria Da Catine

  • Lunedì: 10:30–15:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10:30–15:30, 18:30–23
  • Giovedì: 10:30–15:30
  • Venerdì: 10:30–15:30, 18:30–23
  • Sabato: 10:30–15:30, 18:30–23
  • Domenica: 10:30–15:30

Trattoria Da Catine: un'esperienza culinaria autentica nel Friuli

La Trattoria Da Catine si trova in località Aonedis, nella frazione di San Daniele del Friuli, in una posizione poco conosciuta ma che offre un'atmosfera tranquilla e accogliente. Con il suo indirizzo "Frazione Aonedis 78, 33038 San Daniele del Friuli UD, Italia", questa trattoria si distingue per la sua cucina italiana settentrionale che soddisfa tutti i palati.

Caratteristiche e servizi

Altre caratteristiche: consumazione sul posto, consegna a domicilio, camino, pranzo, cena, mangiare da soli, bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, alcolici, assaggi, birra, caffè, cibo sano, pasto veloce, piatti vegetariani, superalcolici, vino, pranzo, cena, servizio al banco, dessert, posti a sedere, bar, toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, accogliente, casuale, romantico, storico, tranquillo, adatto alle famiglie, gruppi, LGBTQ+ friendly, turisti, accetta prenotazioni, carte di credito, carte di debito, pagamento mobile NFC, carte di credito, adatto ai bambini, menu per bambini, seggioloni per bambini, parcheggio, parcheggio gratuito, parcheggio in strada gratuito, cani ammessi.
Media delle opinioni: 4.5/5 su Google My Business, conferma che la Trattoria Da Catine soddisfa le aspettative dei clienti che vi visitano. Le recensioni sono positive per la sua cucina generosa e la sua attenzione al servizio.

Perché visitarla

La Trattoria Da Catine è un'esperienza culinaria autentica nel cuore del Friuli. Con la sua cucina italiana settentrionale, offre piatti che soddisfano tutti i palati, dalle porzioni generose ai dessert ben presentati. Il personale è molto gentile e disponibile, offrendo informazioni sui menu ricco per ogni tipologia di palato.

La sua posizione in una zona tranquilla ma facilmente raggiungibile, la rende un'opzione ideale per chi cerca un'esperienza culinaria autentica. Se stai cercando un posto dove mangiare con la famiglia, con gli amici o semplicemente per una cena da solo, la Trattoria Da Catine è sicuramente una buona scelta.

Conseguire la Trattoria Da Catine

Per visitare la Trattoria Da Catine, puoi contattarla al numero di telefono 0432956585 o visitarla presso l'indirizzo "Frazione Aonedis 78, 33038 San Daniele del Friuli UD, Italia". Puoi anche visitarne la pagina web dacatine.it per sapere di più sulle sue offerte e sui suoi servizi.

👍 Recensioni di Trattoria Da Catine

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Claudia P.
5/5

Locale scovato nei miei spulciamenti su Google. Si trova ad Aonedis di San Daniele, quindi non sulle principali strade. Trattoria che con le sue proposte accontenta ogni tipo di palato. Porzioni generose,un mangiare di quelli di una volta, ogni cosa ha il proprio sapore. Piatti di diametro normale finalmente, ben presentati. Abbiamo preso due secondi,varie verdure e due dolci. Conto direi molto molto molto onesto. Un encomio anche al personale,molto gentile e disponibile a fornire informazioni sulle portate. Menù ricco per ogni tipologia. Sicuramente ci ritorneremo! Meglio prenotare però

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Roberto F.
5/5

Sono stato ieri per la prima volta è ci tornerò di nuovo. Bellissimo ambiente, molto riservato e tavoli ben disposti. Il personale è cortese, disponibile e sorridente. La titolare sa come mettere a proprio agio il cliente. Non ultimo ottima cucina, vini, dolci e prezzi. Va visitato.

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Claudia E.
5/5

Gentilezza e passione per il proprio lavoro si percepisce subito. Siamo stati un lunedì a pranzo pensando che non serve prenotare invece abbiamo trovato un tavolino per due per miracolo. Prosciutto San Daniele mai mangiato così buono. Gnocchi di spinaci con ricotta affumicata, maccheroni con ragù bianco di vitello e un dolce di nome bonet
tutto veramente buono. Ci torneremo sicuramente grazie per questa bella scoperta!!! Lo consiglio a chi cerca le cose che profumano di casa, di famiglia. Grazie e buon lavoro 😊👏👏

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Paolo C.
5/5

Il divenire del tempo…

Varco la soglia, una volta ancóra, di questo locale storico: fece e fa tuttora la storia della ristorazione dei dintorni di San Daniele del Friuli ed, un pezzo, pure della mia. Entro in modo compunto, quasi religioso, in questa che è una cattedrale di ricordi indelebili. Mio padre amava festeggiare qui i propri onomastici assieme a familiari ed amici.

Subisco il fascino dell’ambiente assai curato ed in puro stile d’osteria rustica: legno e pietra sono i protagonisti assoluti.
Mi fanno accomodare ad un tavolo e subito m’accorgo di quale attenzione spasmodica è riservata alla preparazione del coperto, sin nei minimi particolari. Il tovagliolo di tessuto, ormai in via d’estinzione, qui, fa bella mostra di sé: sembra banale ma mi riconduce a quelli che sono canoni tradizionali. Una minuta piantina di geranio in una tazza decorata “home sweet home” come ornamento sui generis: un tocco di classe che potrebbe rimandare ai balconi fioriti delle case friulane d’un tempo.
Dopo l’intervista di rito della maître per acquisire le preferenze in tema di bevande viene lasciato il menù: molto minimalista, cartaceo senza alcuna plastica per proteggerlo che, tuttavia, strizza l’occhio alla tecnologia perché vi campeggia un QR Code con un link alla pagina web del locale ove si possono consultare sia la carta dei vini che il menù vero e proprio.
Scelgo ben presto le pietanze, non ho alcun dubbio o remora…

Il primo piatto sono i maccheroncini di pasta fresca al ragù d’anatra. Porzione ricca e ben condita: il formato della pasta si prestava benissimo ad accogliere i pezzi di carne del condimento in una sorta d’abbraccio. Cottura della pasta perfetta, al dente. Ciò che sorprende più d’ogni altra cosa è l’estremo equilibrio dei sapori: la delicatezza del ragù non è coperta dalla sapidità: il livello di salatura è quasi impalpabile, e fa risaltare il sapore della carne senza essere troppo persistente. Quasi un peccato aggiungere il formaggio grattugiato. Infatti preferisco farne a meno ed assaggiare senza per far percepire meglio al palato l’armonia di sapori della portata. Un primo piatto molto, molto soddisfacente.

La seconda portata è un filetto di trota cotto ai ferri. L’apoteosi della delicatezza del gusto…
Anche il colore del filetto è delicatissimo: un rosa antico con qualche riflesso d’arancione intenso. Uno spettacolo per gli occhi. Mi rendo conto ben presto che sono di fronte ad un capolavoro: la trota è cotta alla perfezione ed ha un sapore che avevo quasi dimenticato ma che esce alla ribalta ancor più deciso quando assaggio le scaglie e la pelle. La leggera nota d’affumicatura elargita dalla cottura alla brace impreziosisce ed accompagna in modo discreto la sinfonia del gusto. Il trancio di trota si sfalda facilmente alla pressione delle posate e ciò dimostra quanto sia ben cotto. Una volta in bocca non è necessaria la masticazione: da tanto è tenera la carne si dissolve rilasciando gradualmente tutti i succhi.

Il dolce che ho scelto è stata la crostata alle pere e amaretti home-made. Una porzione assai generosa ed, anche in questo caso, si evince con quanta cura ed amore sia stata preparata questa pietanza. Servita ben calda mi ha stupito per la consistenza morbidissima non solo degli strati interni di ripieno alle pere ed amaretti ma anche della frolla che ricorda quasi il pan di Spagna. Sapori delicati ed assemblati armoniosamente che ti fanno socchiudere gli occhi ed abbandonare a quanto di più soave e dolce possa esistere. Nella mente riecheggiano prepotentemente i versi di “E il naufragar m'è dolce in questo mare” di Leopardiana memoria.

Quasi dimenticavo: il vino Cabernet della casa, di buon livello e struttura, ha egregiamente accompagnato e valorizzato tutto il pasto.

Lo staff di sala si è prodigato per accogliermi e farmi sentire proprio a casa. Sempre con affabilità ed il sorriso sulle labbra: riescono a trasmettere ed infondere il buon umore ai clienti.

Ottimo servizio, veloce, efficace e discreto. Pochi fronzoli e molta sostanza: il miglior biglietto da visita per il locale Da Catine…

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Chiara
5/5

Consigliato da un amico mentre cercavamo un posto dove pranzare in zona. Accoglienza e servizio ottimi. Piatti ben eseguiti con prodotti di qualità. Ambiente informale e molto piacevole. Prosciutto fantastico, tagliolini al San Daniele, giardiniera fatta in casa, sformatino al radicchio trevigiano, brasato con riduzione di refosco, tagliata di roatsbeef, sorbetto. Tutto buonissimo. I dolci li proveremo la prossima volta. Non ho avuto problemi a digerire come mi succede in altri ristoranti. Torneremo.

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Pasquale L.
5/5

Esperienza molto positiva, cibo del territorio ben servito e molto buono. Consiglio il fricco!!! Personale attento alle esigenze. Vengono serviti diversi piatti senza glutine, compreso un ottimo pane senza glutine (non sempre scontato). Presente a menù anche qualche dessert senza glutine.

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Ketty P.
5/5

Ci ritorniamo ogni volta che siamo in zona. Locale informale, cucina ottima casereccia. Il personale molto cordiale la cameriera mette allegria sempre sorridente e di buon umore. Abbiamo apprezzato tutto. Quando siamo in zona andiamo a colpo sicuro, sempre una garanzia.

Trattoria Da Catine - San Daniele del Friuli, UD
Walter D. S.
5/5

È un luogo un po' fuori mano, dove si va per gustare degli ottimi piatti! Per vedere la bontà dei piatti basta fermarsi anche a pranzo, durante la pausa, e la pasta al ragù , cotta! Mentre il menù alla carta , c'è l imbarazzo della scelta dai crostini della Regina di San Daniele, al prosciutto crudo di San Daniele, per poi gustare dei primi come le crespelle, con zucca e noci, oppure un buon risotto ai porcini, per quanto riguarda ai secondi si può gustare un ottimo frico, oppure anche l. Anatra con l aceto balsamico! Ultimo ma non ultimo, hanno prodotti del territorio, fra cui uno degli oli più buoni della regione! Quello della Corte Tomasin! Spero di tornare presto a gustare le loro prelibatezze! Sono curioso di provare la terrina di patate e funghi porcini!!

Go up