Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Paolo Canali, 8, 40127 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0510029218.

Specialità: Ristorante, Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Alcolici, Vino.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Osteria Del Culatello

Introduzione alla Osteria Del Culatello

Se stai cercando una vera e propria esperienza culinaria italiana a Bologna, Osteria Del Culatello è un luogo che non dovresti perdere. Situata in via Paolo Canali, 8, 40127 Bologna, è un ristorante che offre un'atmosfera accogliente e un menu che celebra i sapori tradizionali della città.

La localizzazione di Osteria Del Culatello è strategica, rendendola facilmente raggiungibile per i turisti e gli abitanti di Bologna. La telefono per any domande è il 0510029218, e puoi trovare ulteriori informazioni sui wali web sul loro sito ufficiale. Sebbene non sia specificato, è sicuro supporre che il sito offra informazioni dettagliate sul menu, orari di apertura e eventi speciali.

Il menu di Osteria Del Culatello è un vero e proprio viaggio gastronomico. Con le specialità che includono stupe di culatello (un prosciutto di parma di alta qualità) e altri piatti tipici della cucina bolognese, è un luogo ideale per chi ama la cucina italiana autentica. Gli alcolici e i vini locali sono parte integrante dell'esperienza, quindi non perderti l'opportunità di accompagnare il tuo pranzo o cena con una selezione di vini selezionati.

Per chiunque voglia avere un'idea più chiara della qualità del ristorante, è importante notare che Osteria Del Culatello ha ricevuto 40 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 3.5/5. Questa media suggerisce che il ristorante è generalmente apprezzato dai cliente per la qualità della cucina, il servizio e l'ambiente, anche se ci sono alcune aree di miglioramento che potrebbero essere elencate da alcuni clienti.

Quando si visita Osteria Del Culatello, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente se si è un visitatore che arriva a Bologna durante la stagione alta. La consumazione sul posto è ampiamente accettata, il che significa che puoi goderti il tuo pasto direttamente nella ristorazione principale senza dover prenotare in anticipo. Tuttavia, se preferisci unaesperienza più privata, la prenotazione è sempre una buona idea.

👍 Recensioni di Osteria Del Culatello

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Chiara B.
3/5

La cornice del parco, alle 20 di un sabato sera prenatalizio, non mette, ahimé, allegria. Ristoranti semivuoti, se non chiusi, e l'osteria del culatello non fa eccezione. Scegliamo un tagliere prosciutto e culatello accompagnato dalla torta fritta, davvero ottimi i salumi e in quantità. Prendiamo poi una cotoletta alla bolognese e dello stracotto al lambrusco con verdure. Stracotto davvero eccellente, talmente tenero da non richiedere l'uso del coltello. Come dolci mousse di ricotta al mosto cotto di vino e bavarese ai tre cioccolati, senza lode e senza infamia. Prezzi medio alti come in tutto il parco. Servizio buono con personale decisamente sovradimensionato rispetto ai commensali.

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Viero N.
4/5

Abbiamo preso un tagliere di culatello, uno di prosciutto, tigelle e una giardiniera.
Tutto estremamente buono.
Unica nota negativa è che non è presente alcuna forma di tovaglia/tovaglietta di carta: piatti e bicchieri (rovesciati a testa in giù) sul tavolo. Sicuramente i tavoli saranno igienizzati con la massima cura ma a me la tovaglietta piace e mi dà un senso di maggiore igiene.
Per il resto tutto assolutamente impeccabile, servizio molto cortese e attento.
Ci torneremo

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Roberto P.
5/5

Un ottimo locale per pranzi e cene, arredamento caratteristico con sedie e tavoli stile antico, tutto o quasi a base di maiale . Ottimi i sapori e il lambrusco servito in una ciotola . Da provare.

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Piteko P.
1/5

in una tavolata: due primi su otto ordinati e mai arrivati, sono arrivati i taglieri di salume e non il pane che doveva essere compreso nel coperto, torta fritta ordinata assieme ai salumi ma arrivata dopo mezz'ora quando eravamo alla fine dei primi. pietanze discrete ma servizio decisamente non all'altezza. oltretutto e' piuttosto costoso. chiedo di pagare con il bancomat e mi fanno pagare con la carta di credito. tutti molto cordiali ma c'e' di molto meglio in giro.

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Mary M.
2/5

Ho dato due solo perché alla fine i salumi erano buoni... Ma servizio inguardabile! Il cameriere con un'antipatia indescrivibile, mai un sorriso, una parola cordiale, ti guardava come se ti volesse mandare a quel paese solamente perché eri lì a mangiare...per fortuna alla fine è arrivata una ragazza molto più gentile e sorridente! Mi dispiace il voto basso ma è principalmente per via del cameriere!eravamo davvero senza parole.... La spesa è stata in linea con i prezzi di fico..

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Waldemar P.
1/5

Più che deludente. La porchetta servita in quel ristorante con la porchetta vera non ha niente in comune. Servita con 6 foglioline di insalata scondita e una mezza patata schiacciata a prezzo inaccettabile. Buoni salumi e squaquerone ma pagati come se fosse oro.
Cameriere gentili e simpatiche. È stata prima e ultima volta.

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Erika P.
4/5

Cibo buono, così anche il vino. Servizio attento e molto cordiale. In 4 abbiamo preso 2 primi, 3 secondi con contorno, 2 acqua e 1 lambrusco di Sorbara "Il Fondatore" per un tot. Di 90€. Consigliato

Osteria Del Culatello - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Gino R.
2/5

15gg fa sono andato a vedere FICO e mi sono fermato a mangiare in questo posto scelto da mia figlia di 10 anni. Ordino gramigna allo strolghino per lei e mezzo stinco per me...A parte l'attesa che mi è sembrata eccessiva arriva la gramigna(10 euro) che ha il sapore di una semplice pasta al pomodoro (lo strolghino è un salume quindi mi aspettavo un po più di gusto) e il mezzo stinco appena tiepido (12 euro) con un sapore discreto. Mi aspettavo di più considerato che in quella fiera ci dovrebbe essere l'eccellenza dei prodotti e della gastronomia italiana

Go up