La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via San Martino, 1, 40069 Zola Predosa BO, Italia.
Telefono: 3388329620.
Sito web: roverella.it
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo sano, Offre piatti vegani, Piatti biologici, Piatti vegetariani, Sala da pranzo privata, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Catering, Dessert, Posti a sedere, Accogliente, Casual, Romantico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Menu per bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di La Roverella

La Roverella Via San Martino, 1, 40069 Zola Predosa BO, Italia

⏰ Orario di apertura di La Roverella

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 19:30–23
  • Sabato: 19:30–23
  • Domenica: 12–15

La Roverella

Indirizzo: Via San Martino, 1, 40069 Zola Predosa BO, Italia.

#### Telefono: 3388329620

#### Sito web: roverella.it

#### Specialità: Ristorante

Altri dati di interesse

Atmosfera: Accogliente, Casual, Romantico, Tranquillo, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Servizi:

Tavoli all'aperto
Consumazione sul posto
Consegna a domicilio
Pranzo
Cena
Mangiare da soli
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Alcolici
Birra
Caffè
Cibo sano
Offre piatti vegani
Piatti biologici
Piatti vegetariani
Sala da pranzo privata
Superalcolici
Vino
Catering
Dessert
Posti a sedere
Accogliente
Luogo sicuro per famiglie
Luogo sicuro per gruppi
Luogo sicuro per LGBTQ+
Prenotazioni
Carte di credito
Carte di debito
Pagamento mobile NFC
Menu per bambini
Seggioloni per bambini
Parcheggio gratuito
Parcheggio in loco
Parcheggio in strada gratuito
* Cani ammessi

Opinioni

Questo ristorante ha 101 recensioni su Google My Business.

#### Media delle opinioni: 4.6/5.

Recomandazione

Se stai cercando un luogo accogliente e romantico dove poter goderti una buona cena con la tua famiglia o con amici, la Roverella è una scelta eccellente.

Per prenotare, puoi visitare il loro sito web.

Non perdere l'opportunità di provare la loro cucina italiana a Zola Predosa, in provincia di Bologna.

👍 Recensioni di La Roverella

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
selene P.
5/5

La Roverella – L’agriturismo che non ti aspetti (e meno male!)

Finalmente un pranzo della domenica diverso dal solito!
La Roverella riesce a coniugare l’ospitalità tipica di un agriturismo con una cucina sperimentale, golosa e attenta alla parte vegetale. Una cucina in cui ogni ingrediente ha una sua identità e viene valorizzato al massimo.

Il menù è una degustazione proposta dallo chef Alessandro Atzori, che guida gli ospiti alla scoperta del territorio attraverso la sua personale visione della cucina: raffinata, curiosa e sempre alla ricerca.

In sala, Annalisa Lobosco accoglie gli ospiti con cordialità, tanta competenza e simpatia, rendendo l’esperienza davvero completa.

Un punto a favore di questo locale è anche l’attenzione verso le famiglie: con un’atmosfera rilassata e un menù per i bambini è il posto perfetto per godersi un pranzo in tranquillità accontentando i gusti di tutti.

Da sottolineare anche la straordinaria attenzione ai vini naturali: la carta propone etichette tutte da provare, con selezioni accurate.

Innovativo e accogliente, La Roverella è un luogo in cui tornare volentieri, per lasciarsi sorprendere dalle nuove sperimentazioni dello chef e ritrovare ogni volta il calore di un’accoglienza sincera.

Consigliatissimo!

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Oxana G.
5/5

Se siete alla ricerca di un'esperienza culinaria unica sui colli bolognesi, questo ristorante è un vero e proprio gioiello. Il locale offre una cucina che si distingue dalla tradizione bolognese, pur mantenendo una forte connessione con la qualità e la stagionalità degli ingredienti. Il menu cambia ogni settimana. Se avete richieste particolari (vegetariani, vegani, intolleranze) cambiano i piatti in base alle vostre esigenze - basta dirlo prima quando prenotate.
L’atmosfera del ristorante è calda e accogliente, con un servizio attento e professionale.
In sintesi, questo ristorante è un'ottima scelta per chi desidera qualcosa di diverso, ma senza rinunciare alla qualità. Un'ottima meta per chi ama scoprire nuove interpretazioni della cucina e, allo stesso tempo, gustare piatti preparati con amore e passione per le materie prime.

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Andrea D. E.
5/5

Il cibo è davvero ottimo, si nota la qualità delle materie prime e gli abbinamenti sono molto interessanti.
Il servizio è impeccabile, gentile e attento.
Un posto particolare, niente di scontato, che vale assolutamente la pena provare!

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
daniela F.
5/5

Avevamo da tempo voglia di cenare in questo posto affascinati dal loro concept. Siamo stati a cena per una serata di crescentine vegane davvero sublime. Staff cortesissimo e molto disponibile. La ricerca nel cibo e le materie prime ottime. Il vino (loro) ottimo. Il locale è molto bello. Ovviamente ci sono un po' di zanzare. Consigliatissimo

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Dove V. D. M.
4/5

il menu è fisso, e si può consultare sul loro sito che è sempre aggiornato. La ragazza che ci ha accolto è dolcissima, e ha molta premura che tutto vada bene.
Il menu costa 35€ a testa, comprende un antipasto, un primo, un secondo, e un dolce.

I piatti sono equilibrati e non banali, realizzati con prodotti del territorio con qualche contaminazione sarda.

Il servizio è un po’ lento, direi tranquillo. Un pranzo a noi è durato 2 ore e mezza. Insomma se avete fretta o avete impegni non è il massimo, ma se siete in compagnia, magari una domenica a pranzo rilassati, ci sta.

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Flavio F.
5/5

Posto semplice e accogliente. Noi siamo stati solo per il pranzo. Presenta un menù a prezzo fisso con possibilità di richiederlo vegetariano o vegano. Ovviamente segnalatelo al momento della prenotazione.
Servizio attento. Brava Annalisa Lobosco in sala e bravo Alessandro Atzori in cucina.
Ottima anche la selezione di vini, molti prodotti da uve della vigna attigua ma non solo.
Ho gradito la cucina, non complessa ma gustosa. Rispettosa del gusto e della qualità delle materie prime di stagione. Ci torneremo.

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Giulia
5/5

Ci siamo trovati a La Roverella sotto consiglio. Eravamo in 7. Ci hanno informati fin dalla prenotazione che il menù non prevedeva piatti tipici della tradizione bolognese e che fosse un menù fisso a 35 euro con diverse portate. Il tutto è stato presentato in modo sfizioso e accompagnato da vini ottimi (esclusi naturalmente dal prezzo del menù) alcuni dei quali prodotti da loro. Devo dire che il tutto ci ha soddisfatto pienamente. Posto accogliente, personale disponibile e piatti e vini di ottima qualità. È stata la nostra prima volta ma torneremo senz'altro.

La Roverella - Zola Predosa, Città Metropolitana di Bologna
Marco M.

Siamo stati all'agriturismo La Roverella per la prima volta per Natale 2013, attratti principalmente dalla scelta per una cucina biologica e siamo stati piacevolmente sorpresi. L'ambiente è in stile rustico (come mi aspetto da un agriturismo), piccolino ma molto accogliente. I proprietari sono stati molto carini e disponibili. Il menu era fisso con piatti molto tipici e tradizionali. Essendo un golosone avrei gradito porzioni un po' più abbondanti o la proposta di qualche bis, ma i piatti erano comunque numerosi e sono uscito ben sazio. Non essendo appassionati o esperti di vini abbiamo solamente assaggiato il loro passito Dolcedò insieme ai dessert e lo abbiamo trovato squisito. Sicuramente vorremo riprovarlo anche in altre occasioni.

Go up