Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Marilyn Monroe, 2, 40033 Casalecchio di Reno BO, Italia.
Telefono: 3274668882.
Sito web: shopville-gran-reno.klepierre.it
Specialità: Ristorante italiano.
Altri dati di interesse: Asporto, Consumazione sul posto, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo, Cibo sano, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Bar, Toilette, Casual, Tranquillo, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 185 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Bottega Valsamoggia

Bottega Valsamoggia Via Marilyn Monroe, 2, 40033 Casalecchio di Reno BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Bottega Valsamoggia

  • Lunedì: 09–23
  • Martedì: 09–23
  • Mercoledì: 09–23
  • Giovedì: 09–23
  • Venerdì: 09–23
  • Sabato: 09–23
  • Domenica: 09–23

Introduzione a Bottega Valsamoggia

Bottega Valsamoggia è un rinomato ristorante italiano situato in Via Marilyn Monroe, 2, 40033 Casalecchio di Reno BO, Italia. Questo esclusivo locale offre una cucina tradizionale italiana, preparata con ingredienti di alta qualità e servita in un ambiente accogliente e rilassante. Oltre alla sua deliziosa cucina, Bottega Valsamoggia è conosciuto per la sua eccellente ospitalità e attenzione ai dettagli, rendendolo il luogo ideale per un pranzo o una cena con amici o familiari.

Specialità del ristorante

La specialità di Bottega Valsamoggia è la preparazione di piatti tradizionali italiani, tra cui antipasti, primi e secondi piatti. Gli ospiti possono aspettarsi una vasta gamma di opzioni, dal classico pasta alle vongole alle lasagne al forno, fino ai secondi piatti come la petto di pollo alla Milanese o la scampi alla griglia. Il ristorante offre anche un'ampia selezione di vini, birre e bevande alcoliche, che si integrano perfettamente con i piatti principali.

Accessibilità e servizio

Bottega Valsamoggia è consapevole dell'importanza di essere inclusivi e offre una serie di servizi per garantire che tutti i clienti possano godere al massimo dell'esperienza. Il ristorante è accessibile in sedia a rotelle sia all'ingresso sia al bagno, garantendo che anche i clienti con disabilità possano godere di un'esperienza rilassante e piacevole. Inoltre, il personale è cordiale e disponibile, pronti ad assicurarsi che ogni richiesta venga soddisfatta.

Prenotazioni e contatti

Informazioni pratiche

Recensioni

Con 185 recensioni su Google My Business, Bottega Valsamoggia mantiene un buon livello di soddisfazione dei clienti, con una valutazione complessiva di 3.9/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente l'atmosfera rilassante, la qualità del cibo e l'attenzione del personale. Un ospite ha scritto: "Esperienza positiva, buonissimi piatti, dai taglieri ai primi. Personale cordiale, disponibile e attenti al dettaglio. Gente pulita e ordinata. Un saluto al cameriere Fabio che ci ha servito in modo molto professionale. A presto."

Conclusione

Se sei alla ricerca di un ristorante italiano autentico e accogliente, Bottega Valsamoggia è sicuramente un'ottima scelta. Con la sua deliziosa cucina, ampi servizi di accessibilità e un ambiente rilassante, questo locale offre un'esperienza unica che non dimenticherai. Non esitare a contattare il ristorante tramite il sito web o al numero di telefono per prenotare un tavolo e assaporare i piatti di alta qualità di Bottega Valsamoggia.

👍 Recensioni di Bottega Valsamoggia

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Tommaso V.
1/5

Tempi di attesa lunghi ma fin qui ci può stare essendo domenica ma cibo pessimo per i prezzi che hanno. Lasagne bocciate parmigiana che si nascondeva sotto al tavolo dalla vergogna. Altri piatto presi da amici ma la stessa cosa.

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Maddalena D.
5/5

Esperienza positiva,
Buonissimi piatti,dai taglieri ai primi.
Personale cordiale disponibile e attenti al dettaglio.
Gente pulita e ordinata.
Un saluto al cameriere Fabio che ci ha servito in modo molto professionale.
A presto.

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
elena T.
1/5

Mi sono fermata per un pranzo veloce e volevo stare leggera per cui ho ordinato una insalata leggera. Era veramente moolto leggera: piccola, 5 pezzetti di formaggio, le olive e 6 metà pomodorini. Non solo, una parte dell' insalata era vecchia, appassita e di cattivo sapore. Il tutto 10 euro con una tigelle al posto del pane. Per quanto riguarda i primi presi dai miei amici, qualità bassa. Poi uno per fame mangia tutto, ma il costo è eccessivo. Sconsigliatissimo

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Giulia M.
1/5

Tavolo da 4 persone a cena, arrivano rapidamente il tagliere di salumi con tigelle e il tris tigelle (salumi buoni ma tigella fredda), 10 minuti dopo arriva il piatto di polpette e piselli. Iniziamo ad aspettare gli ultimi due piatti ordinati, tra l'altro di preparazione molto molto rapida: 1 piatto di lasagna, preparata probabilmente con largo anticipo e che richiedeva di essere solamente riscaldata, e 1 piatto di tortellini in brodo, con un tempo di cottura di un paio di minuti al massimo.
Dopo 50 minuti di attesa, facciamo gentilmente presente al cameriere che mancano ancora due piatti. Il cameriere risponde in maniera brusca dicendo "si, i tortellini e lasagne, vedete che ci sono 30 tavoli eh, un attimo di attesa!" e mentre rispondo "certo, capiamo, era solo per essere sicuri che non mancassero i piatti nella comanda...", se ne va. Passano altri 15 minuti, intanto il locale si è svuotato e sono state anche spente le luci del centro commerciale, siamo rimasti praticamente solo noi e qualche altra persona agli ultimi tavoli presenti a cui viene servito il caffè. Richiamiamo il cameriere, lo stesso, e facciamo presente che non sono ancora arrivate le portate, lui risponde "si, quali portate vi mancano?", gli ripeto che era già stato chiesto poco prima se la lasagna e i tortellini fossero stati segnati sulla comanda e lui, invece di scusarsi per il disguido dell'attesa e invece di andare a vedere in cucina se ci fossero problemi, comprensibilissimo per un locale pieno, nonostante le rapide preparazioni dei piatti richiesti, risponde stizzito "forse voi non avete mai lavorato nella ristorazione e non sapete come funziona quando c'è la sala piena e poi la colpa non è mia se dalla cucina non arrivano i piatti", i piatti sono arrivati poco dopo, senza comunque le scuse per il ritardo, mangiati praticamente con le luci spente e con il personale che intanto puliva la sala intorno a noi. I tortellini cotti in acqua "sporca" e insapore, probabilmente arrabattata all'ultimo momento.
Nel portare via il piatto di tortellini, il cameriere rovescia per la foga il brodo rimasto nel piatto direttamente sul tavolo e su alcuni oggetti personali, questa volta, fortunatamente, almeno scusandosi; dice "se volete il caffè dovete andare al bancone perché non so se la macchinetta sia ancora accesa".
In conclusione: totale incapacità di gestire un disguido che, capisco benissimo possa succedere per via del locale pieno o della dimenticanza di una portata, tutto comprensibile certamente e non giudico problemi che sicuramente in una cucina non dobrebbero succedere ma possono capitare; capisco anche il contesto del centro commerciale e di certo non mi aspetto un servizio da ristorante stellato, ma nemmeno la totale mancanza di comunicazione tra le parti (cameriere che non sa cosa succede in cucina e non sa se può ancora servire i caffè al tavolo). Tutto contornato da tanta maleducazione nelle risposte e incapacità di scusarsi e di gestire un'attesa che, di certo, non è dipesa dal cliente.

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Alessio
5/5

Aperitivo dopo un pomeriggio di shopping. È il locale esteticamente più bello di tutta la galleria, il personale è stato molto cortese e ci ha raccontato un po’ di curiosità sui piatti e sulle tigelle che abbiamo ordinato (abbiamo fatto aperitivo con tutte e tre le opzioni di tigelle ovvero TRIS GOLOSO, TRIS CLASSICO e TRIS VALSAMOGGIA), in effetti la ricetta non è la classica che conoscevamo ma non per questo meno golosa. Come ci ha raccontato il cameriere le tigelle “assomigliano” come gusto e consistenza ad un croissant salato e devo dire la verità, un’ottima scoperta. Gli spritz infiniti, davvero molto buoni, e non è cosa scontata al giorno d’oggi.

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Michele M.
1/5

Mi son fermato per un pranzo veloce. Tortellini ricotta spinaci con burro e salvia, erano 7 piccoli e rotti alla modica cifra di 13 euro...
Tigelle fredde, mi viene il serio dubbio che non le abbiano nemmeno scaldate.
Non tornerò più e lo sconsiglio

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
Marco C.
3/5

Volevamo fare aperitivo ma abbiamo trovato tutti i bar pieni e abbiamo ripiegato su questo locale. Un po’ di indecisione iniziale perché il menù non è molto ampio ma decidiamo comunque di sederci al tavolo. Ci accomodiamo e inizia il giro del bere. Lucia (nome di fantasia) chiede al cameriere un gin tonic e con che tipo di gin fosse fatto. Non sento la marca del gin presente al locale ma capisco che la mia amica non lo conosce e sento che chiede come fosse, immagino aspettandosi riferimenti alla fruttosità, alla corposità… cose tecniche. La risposta è stata tanto coincisa quanto inequivocabilmente chiara e fugante di ogni qualsivoglia dubbio alcuno. Il gin è buono. Beh, che dire… fatto sta si è lasciata convincere e lo ha preso. Io chiedo uno sprit metà aperol e metà Campari. Non lo fanno, solo aperol perché utilizzano solo prodotti del territorio. Ok, non lo sapevo e avevo voglia di aperitivo e lo provo. Un mio amico legge la MoleCola dal menù e la prende. Ma non dovevano servire solo prodotti del territorio!? Sbaglio o la storia della MoleCola inizia a Torino agli inizi del 2012 quando prendendo spunto da un famoso libro di ricette piemontesi del 1854 nasce l’idea di creare una cola completamente italiana? Comunque sia il giro del bere finisce con gli ultimi ordini. Ora la scelta del mangiare. Siamo in 5 e una nostra amica (sempre Lucia) è celiaca. Siamo più o meno tutti orientati sulla tigellata con modalità AYCE e chiediamo se gentilmente fosse possibile prenderla per 4 persone e non per 5, anche per il fatto che questa amica non aveva molta fame. Il cameriere risponde cerchiobottisticamente e deve farci attendere per chiedere al direttore per poi riferirci che non era possibile fare il menù per 4. Scegliamo comunque di prenderlo, visto che le alternative erano poche. Le aspettative non sono delle più rosee e le nostre espressioni ce lo confermano a vicenda. La situazione si sblocca in positivo un attimo quando il cameriere ci comunica che non ci avrebbero fatto pagare una quota di tigellata. Molto apprezzabile e onesto. Le cose migliorano ancora quando iniziano a portare gli affettati, i formaggi, il friggione, i sottaceti e le tigelle. Davvero buone e considerando anche il periodo di feste appena trascorso abbiamo mangiato davvero bene.

Bottega Valsamoggia - Casalecchio di Reno, Città Metropolitana di Bologna
infanzia A. C. G. M.
5/5

Affamati e in ritardo abbiamo usufruito della promozione all you can eat che consiste nel menu completo tigelle con ogni ben di leccornia a volontà. Si trova sulla app gran reno.

Molto molto gentilmente il ragazzo che ci accoglie ci spiega come attivarla e quando.

Durante tutta la cena in modo gentile e non invadente ci chiede come va, se desideriamo altro, insomma ci coccola proprio, ma in modo discreto e professionale.

Il cibo è di grande qualità , salumi , formaggi, sott’olio e ogni tipo di salsa , le tigelle sono spettacolari, unica pecca, se così vogliamo definirla, è che essendo a volontà finiamo per magiare a crepapelle!

Esperienza assolutamente da ripetere magari con un bel gruppo di amici in compagnia, come ci hanno suggerito al locale.

Speso pochissimo mangiato tantissimo e benissimo.
Il personale è delizioso pure lui ma quello non si assaggia!

Grazie assolutamente consigliato

Go up